Negli ultimi anni il Pilates Reformer è diventato una vera e propria tendenza tra chi vuole prendersi cura del proprio corpo — e no, non è solo una moda da celebrity o influencer.
Se ti stai avvicinando al mondo del Pilates, o se vuoi semplicemente capire perché tutti ne parlano, sei nel posto giusto.
In questo articolo scoprirai cos’è il Pilates Reformer, quali benefici offre, in cosa si differenzia dal Pilates classico, quali sono gli esercizi più comuni e a chi è consigliato.
Il Pilates Reformer è una delle varianti più complete ed efficaci del metodo Pilates.
Si esegue su una macchina chiamata Reformer: una struttura composta da un carrello scorrevole, molle, corde e maniglie che ti permettono di lavorare in resistenza e in allungamento.
Sembra complesso? In realtà è molto intuitivo — e ti assicuro che una volta salito sul Reformer, non vorrai più scendere.
A differenza del Pilates tradizionale (quello a corpo libero, sul tappetino), il Reformer ti consente di modulare l’intensità degli esercizi, lavorare su più gruppi muscolari insieme, e mantenere un controllo ancora più profondo dei movimenti.
È per questo che chi lo prova ne resta conquistato: è un allenamento fluido, dinamico, preciso… e, soprattutto, efficace.
Se ti stai chiedendo “ok, ma quindi qual è la vera differenza?”, ecco una risposta semplice e concreta:
Il Pilates mat (quello tradizionale) si fa a corpo libero, con piccoli attrezzi.
Il Pilates Reformer si fa su una macchina che ti aiuta a controllare meglio ogni fase del movimento, ti sostiene dove serve e aggiunge resistenza controllata grazie alle molle.
Il risultato?
Un lavoro più preciso, completo e personalizzabile, adatto sia a chi è alle prime armi sia a chi si allena da anni.
Diverse fonti autorevoli come My Personal Trainer, Kwell, GQ Italia e Pilates Italia parlano chiaro: il Pilates Reformer è uno degli allenamenti più efficaci per chi vuole prendersi cura di sé in modo intelligente.
Il Pilates Reformer non è solo un modo per allenarti. È un’esperienza che cambia il modo di vivere il tuo corpo.
Ogni lezione di Reformer può essere diversa, ma ci sono esercizi “base” che troverai quasi sempre e che danno risultati già dalle prime settimane.
Parti da sdraiato, con i piedi sulla pedana, e spingi il carrello.
Serve per attivare gambe, glutei e addome.
Cerchi con le gambe sospese, in pieno controllo.
Flessibilità, addominali, coordinazione.
Uno degli esercizi simbolo del Pilates, ma qui lo fai in sospensione.
Ottimo per il core e per la resistenza.
Un esercizio che lavora la colonna e ti lascia una sensazione di leggerezza incredibile.
Mobilità, respirazione, allungamento.
In ginocchio sul Reformer, con le maniglie in mano.
Lavori su braccia, busto e stabilità.
La verità è che il Pilates Reformer è adatto a tutti, ma è perfetto per chi cerca un approccio intelligente, non invasivo e super efficace.
È consigliato a:
Il segreto? La personalizzazione. Con un istruttore qualificato, il Reformer si adatta a te, non il contrario.
Ti piacerebbe provarlo sulla tua pelle?
Scrivici per ricevere tutte le informazioni o prenotare la tua prima lezione di Pilates Reformer.
Che tu sia principiante o già allenato, ti guideremo passo dopo passo con un percorso su misura.
Contattaci oggi e inizia a rimettere il tuo benessere al centro.